venerdì 22 marzo 2013

CHI BEN COMINCIA E' A META' DELL'OPERA!!!

La proposta è arrivata più di 8 mesi fa …

Dicono che per organizzare un matrimonio ci vuole più di un anno …
Noi, nel dubbio, abbiamo iniziato un anno e mezzo prima!! :)
La scorsa settimana abbiamo fatto un giretto per Roma e abbiamo visitato qualche chiesa per iniziare a farci un’idea e per l’occasione ho deciso di fare dei biscotti a tema matrimonio!!
Il vestito da sposa …
 
Chissà come sarà il mio!! ;)
La torta nuziale …
 
E chissà … Magari questi biscotti finiranno sui tavoli degli invitati come segnaposto …
 
Per ora sono finiti nelle nostre pance !!! ;)
 
E che buoni!!
E’ vero che sono biscotti tipicamente natalizi, ma io li adoro e li farei almeno una volta a settimana … Il problema è che poi li mangio tutti!!! ;)
Vi lascio la ricetta (che io ho trovato quì) così potete provarli anche voi, anche se siamo fuori stagione visto che da ieri è ufficialmente primavera:

GINGERBREAD COOKIES

INGREDIENTI
390 gr. di farina 00
160 gr. di miele (si può usare quello anche quello di castagno, vengono molto più buoni)
113 gr. di burro
100 gr. di zucchero (io ho usato quello di canna)
1 uovo grande
1 cucchiaino abbondante di bicarbonato di sodio
1 presa di sale
Le spezie sono a piacere, a me piacciono abbondanti :) quindi :
1 cucchiaino di cannella abbondante
1 cucchiaino di zenzero abbondante
1 cucchiaino di noce moscata abbondante

PROCEDIMENTO

In un pentolino mettete il miele, lo zucchero e il burro e portate a bollore. In una terrina miscelate gli ingredienti secchi, farina, sale, bicarbonato e spezie e rovesciate il composto sulla spianatoia con la classica fontana al centro. Versate sulla farina il composto di miele, zucchero e burro e amalgamate il tutto impastando a mano fino ad ottenere una pasta morbida e liscia. Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno un’ora.

Stendete la pasta dello spessore di 0,5 cm aiutandovi con poca farina, ritagliate con le formine e trasferite su una teglia con carta da forno. Cuocete a 170° in forno statico per 15 minuti. Se stendete la pasta più sottile diminuite il tempo di cottura.

Il biscotto non deve colorare troppo. Appena sfornata, la pasta sarà ancora morbida, quindi fate freddare su una gratella e dopo pochi minuti i biscotti diventeranno secchi al punto giusto. Si conservano fino a un mese.
 
La Strega

Con questo post partecipo al Linky Party Cookie Mania di Cristallo di zucchero

 

4 commenti:

  1. Ciao "Strega", grazie per aver partecipato al mio linky party! Ma soprattutto ti faccio tanto auguri per il tuo matrimonio...goditi la parte divertente dell'organizzazione e no stress!!!
    ciao,
    Sofia

    RispondiElimina
  2. Ciao e piacere di conoscerti, questi biscotti sono favolosi complimenti, e tanti auguri per il tuo matrimonio, a presto francò

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Grazie per i complimenti e il piacere di conoscerti è tutto mio visto il nome "cannella e zafferano" che io adoro!!! :)
      Anzi a breve proverò una tua ricetta e poi ti dico che ne pensa il futuro marito! ;)
      La Strega

      Elimina
  3. Molto belli i tuoi biscotti, romanticissimi! E congratulazioni anche per il tuo matrimonio! :)

    RispondiElimina